Case a schiera di via Vescovado 69-71
I due edifici al civico 69 e 71 di via Vescovado erano in origine due case a schiera tipiche del XIV secolo con portico in facciata.
Le due case
presentano laterizi a vista e portico a due arcate: una sorretta da pilastri,
l’altra con pilastri ai lati e colonna al centro.
In epoca moderna l’arcata al civico 69 è stata rinforzata a causa del cambiamento
delle dimensioni dell’arco e dell’innalzamento dell’edificio. Al
primo piano sono presenti due finestre rettangolari con architrave e
davanzale in pietra. Nel mezzo di questi elementi si documenta la
ghiera di un’apertura più antica, tamponata. Il secondo piano è una
mansarda con due finestre di minore dimensione con architrave e
davanzale in pietra. Il coronamento superiore è a dente di sega con al di
sotto una cornice in mattoni posti di piatto.
L’edifico adiacente al numero 71, è di poco successivo al precedente. Al
piano terra presenta due arcate a tutto sesto, con bardelloni e ghiere
semplici, sostenute da pilastri intonacati all’esterno, al centro da una
colonna con capitello a crochet. Anche questo edificio è a due piani: al
primo vi sono due finestre in pietra di Vicenza ad arco a tutto sesto
inserite nella facciata in un secondo momento; al secondo piano un
solaio con due piccole finestre rettangolari con cornice sempre in pietra
vicentina. Il coronamento è a dentelli e a dente di sega inframezzati da
una doppia cornice con mattoni posti di piatto.