Per una conoscenza democratica e sociale dei nostri territori
Per una conoscenza democratica e sociale dei nostri territori
ARCHEOLOGIA PARTECIPATA
Dal 2014 sviluppiamo in varie regioni dell’Italia settentrionale (Trentino, Lombardia e Veneto principalmente) ricerche insieme alle comunità locali con l’obiettivo di registrare e studiare paesaggi e architetture storiche per contribuire alla conoscenza dei propri territori e allo sviluppo di politiche economiche e culturali sostenibili. Vengono quindi svolte attività di ricerca con associazioni ed enti culturali, attività di formazione nelle scuole (per docenti e studenti), organizzati seminari, laboratori e conferenze per le comunità locali, workshop con persone e strutture interessate allo sviluppo di politiche economiche e sociali basate sul rispetto e la conoscenza per il paesaggio e i beni culturali del proprio territorio.
Alcuni comuni interessati a questo progetto sono stati Campi di Riva del Garda (2014), Drena (2015), Bolognano (2016-1207) (in Trentino e in collaborazione con i Musei di Riva del Garda e il MUSE); Salò, Vallio, Vobarno (nel Bresciano) o Brembate (Bergamo) e sui Colli Euganei (Padova) quest’ultimo finanziato grazie ad un importante progetto europeo.
I progetti sviluppati nell’area dell’Alto Garda sono stati recentemente riconosciuti con la distinzione di “Progetti di Qualità” da parte dell’osservatorio Trentino dei Paesaggi.
Alcuni documentari e spot su queste attività possono essere visualizzati ai link:
- Documentario progetto paesaggi Colli Euganei
Un progetto quinquenale interessa invece il comune di Brentonico e l’area del Monte Baldo dove inoltre si sviluppano attività didattiche con docenti ed studenti del comprensorio scolastico e si sta progettando un “Archivio partecipato di Comunità”.
Sempre all’interno di questa linia di ricerca il nostro team partecipa al progetto europeo ERASMUS KA Integrated methodologies to historical landscape recording: participatory approaches che permetterà ai nostri studenti svolgere attività di tirocinio in rapporto ai paesaggi storici in vari paesi europei tra cui Francia, Croazia o Cipro.