Il palazzo Montorsi sorge  presso la chiesa di San Nicolò che dall’XI secolo dava il titolo anche alla contrada. Il palazzo era anche molto vicino della zona conosciuta come Reggia Carrarese, centro strategico del potere a Padova nel Trecento.

Grazie alla presenza di un’epigrafe sulla facciata orientale del palazzo e ad un affresco presente all’interno, è possibile attribuire l’edificio alla famiglia Montorsi. L’affresco, infatti, raffigura lo stemma di Francesco il Vecchio da Carrara e di Monturso Montorsi, capitano delle armate carraresi nella guerra contro Chioggia.

Epigrafe con stemma Carrarese relativo alla familia Montorsi.