Il collegio Lambertino si sviluppa su via S. Lucia 71-73 con il lato nord, su via Boccalerie con la facciata ovest e sul cortile di un’abitazione privata con il lato sud. Il palazzo presenta muri a vista in mattoni su tutti e tre i lati visibili.

Il lato su via S. Lucia nasce dall’unione di due corpi di fabbrica: uno confinante con casa Dondi, l’altro all’angolo con via Boccalerie.  Il primo blocco ha tre livelli fuori terra. Il piano terra fino all’altezza delle tre porte è intonacato; sopra le porte si sviluppa il mezzanino con tre finestre rettangolari tra le quali si vede la traccia di un arco a tutto sesto con ghiera e bardellone semplice. Al primo e al secondo piano vi sono tre finestre rettangolari. La mansarda presenta altre tre aperture quadrangolari. Tra le finestre del primo piano e della mansarda si individuano le tracce di finestre precedenti di cui rimangono solo cinque bardelloni. Il secondo blocco di fabbrica si sviluppa su tre piani fuori terra. Al piano terra vi è un portone con arco a tutto sesto in pietra bianca e una finestra rettangolare con arco di scarico. A fianco alla porta vi sono le tracce di un precedente accesso con bardellone semplice, poi tamponato. Verso via Boccalerie vi è un arco in corrispondenza del portico che continua poi sul prospetto est. Al primo e al secondo piano si aprono quattro finestre rettangolari, mentre la mansarda presenta quattro aperture, alcune con stipiti in pietra vicentina. Tra i piani sono presenti tracce di bardelloni che denunciano la presenza di finestre in seguito tamponate.

Il lato ovest, su via Boccalerie, è su quattro piani. Al piano terra vi è un portico con tre grandi arcate a tutto sesto e ghiera in laterizi. Si nota la presenza di precedenti archi: in origine il portico era più alto e stretto. Al primo piano si aprono quattro finestre, rettangolari sovrapposte le une alle altre. Al secondo piano si aprono tre finestre rettangolari, mentre la mansarda presenta due monofore quadrate. Tutte le aperture sono coronate con cornici in pietra di Vicenza. Il prospetto sud non è stato indagato, in quanto inaccessibile.