La torre, avente base di 5,10 x 4 m, presenta una struttura a parallelepipedo che si sviluppa attualmente per un’altezza di 22 m, suddivisa in cinque piani. I lati visibili sono quelli nord e ovest, su via Dante, e quello sud, su vicolo Dotto.

La parte inferiore della torre è intonacata fino ad un’altezza di 4 m, per cui risulta impossibile proporre valutazioni stratigrafiche. L’accesso si colloca sul lato ovest ed è caratterizzato da un arco a sesto leggermente ribassato con bardellone in mattoni posizionati di piatto, su cui si innestano le mensole in pietra per il balcone presente al primo piano. Sono visibili alcune tracce di mensole in pietra che denunciano la presenza di ballatoi lignei. Per ogni piano, escluso il quinto, vi è un’apertura rettangolare con cornice in pietra di Nanto, tipologia presente anche a livello del quarto piano dei lati nord e sud. È visibile anche una trifora tamponata. Sul lato nord si addossa il palazzo da Rio, mentre al primo piano del lato sud è visibile un arco di collegamento con balaustra tra torre ed edificio adiacente.  Tutti gli spigoli hanno subito interventi di rifacimento, riconoscibili per la diversa tessitura e colore dei laterizi impiegati.