Sono stati individuati quattro periodi. Il primo periodo, di cronologia Trecentesca,  rappresenta la fase originale  dell’edificio di cui fa parte, il portico e una trifora con archi a sesto acuto ubicati presso via Locatelli. Nel secondo periodo, che corrisponde ad un’ingente opera di restauro, sono state collocate tutte le aperture attualmente visibili nel prospetto ovest e alcune delle aperture del prospetto sud, il tamponamento della finestra con arco cuto e un rifacimento del paramento murario presso l’angolare al secondo piano, che coinvolge anche una ristrutturazione del soffitto. Successivamente (terzo periodo), nel prospetto che si affaccia su via Saccardo, scompare uno dei due camini, e nella parte inferiore del prospetto poggia una nuova muratura in laterizi sulla quale vengono aperte cinque finestre. L’ultimo periodo identificato vede la costruzione di uno scarico che comporta l’obliterazione di una finestra e l’apertura di una nuova. Infine vengono applicati elementi metallici di sostegno della muratura.