Alla prima fase appartengono tutte le aperture tamponate databili nel XIII secolo momento in cui fu costruita la casa torre. In una seconda fase tutte le aperture vengono tamponate in favore di nuove finestre più piccole e con archi a ghiera semplice. Il portico del piano terra appartiene alla terza fase costruttiva, cosi come gli archetti pensili. La seconda e la terza fase si collocano in un periodo compreso tra il XIV e il XVI secolo.

La quarta fase vede l’apertura delle dodici finestre rettangolari, ancora oggi funzionanti, databili nel XVIII secolo.

La quinta fase è documentata attraverso fotografie storiche, di XX secolo, in cui si nota la tamponatura della muratura superiore e l’apertura di finestre a tutto sesto e a sesto acuto nella parte superiore dell’edificio, mentre tre aperture del piano terra risultano tamponate.