La facciata est dell’edificio con barbacani in pietra e forno sorge su via Boccalerie, mentre il lato nord su via S. Lucia 77. L’edificio è composto tre piani fuori terra ed è parzialmente intonacato.
Sulla facciata nord si nota, al piano terra, una porta rettangolare, una finestra a tutto sesto con semplice ghiera in mattoni, una finestra a tutto sesto in pietra d’Istria (tamponata) e una porta a tutto sesto sempre in pietra d’Istria. Al primo piano si vedono una serie di archetti poggianti su barbacani in mattoni e trachite, un’apertura quadrangolare e due finestre a tutto sesto. Nella parte centrale della facciata si osservano barbacani di dimensione maggiore e una porzione di muratura aggettante corrispondente all’antico forno. Al secondo piano vi sono quattro finestrelle rettangolari in pietra d’Istria con archetti di scarico, tra i quali vi è un’apertura tamponata in pietra di Vicenza con le tracce di un antico balconcino. Il lato est presenta un alto portico a tutto sesto composto da due archi con ghiera semplice poggianti su due pilastri. Nel sottoportico è presente uno stemma sfortunatamente poco leggibile, che non aiuta a risalire ai committenti originali del palazzo. Al primo piano vi sono quattro finestre in pietra d’Istria.